CONSIGLI COMUNALI DEI RAGAZZI E PERCORSI DI CITTADINANZA ATTIVA
L’intervento è mirato a dare voce e spazio alle esigenze dei giovani cittadini e a promuovere e sviluppare una coscienza civica orientata alla partecipazione e alla democrazia, sensibilizzando i ragazzi alla solidarietà sociale ed alla partecipazione attiva al processo di definizione delle politiche territoriali. Tutto questo significa, per i ragazzi, sentirsi coinvolti dalla comunità in percorsi di cittadinanza attiva approcciando e/o approfondendo tematiche sociali inerenti i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Le attività promosse rappresentano infatti una concreta opportunità di crescita sociale allargata che vede coinvolti nell’azione comune non solo non solo i minori , ma anche la scuola, i genitori, l’Amministrazione Comunale e la cittadinanza nel suo complesso in un’ ottica di implementazione della coesione sociale.
MODULI PROPOSTI
– Incontri con i rappresentanti del Consiglio Comunale e partecipazione a consigli comunali
– Attivazione commissioni di lavoro su tematiche emerse dall’analisi degli interessi prioritari dei ragazzi
– Elezione dei membri del CCR e riunioni in presenza di un educatore finalizzati a raccogliere e analizzare i bisogni, progettare, decidere e agire nell’ottica di partecipare attivamente alla vita collettiva
– Attivazione commissioni di lavoro su tematiche emerse dall’analisi degli interessi prioritari dei ragazzi
– Ricerche e interviste rivolte alla popolazione giovanile del comune, anche al di fuori dell’ambito scolastico
– Organizzazione di concorsi (poesia, racconti, fotografia, ecc.) e di iniziative artistico- culturali orientate a trattare tematiche sociali/ambientali e a sensibilizzare cittadini giovani e adulti
– Incontri con associazioni del terzo settore che si occupano di solidarietà sociale a livello provinciale, regionale, nazionale e internazionale per costruire progetti e collaborazioni
– Organizzazione della partecipazione alla Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Etiam magna arcu, ullamcorper ut pulvinar et, ornare sit amet ligula. Aliquam vitae bibendum lorem. Cras id dui lectus. Pellentesque nec felis tristique urna lacinia sollicitudin ac ac ex. Maecenas mattis faucibus condimentum. Curabitur imperdiet felis at est posuere bibendum. Sed quis nulla tellus.